CIRCOLO TENNIS ORBETELLO ASD
il “4” Ma bella più di tutte l’isola non trovata quella che il re di Spagna seppe da suo cugino il re di Portogallo (F. Guccini) E’ nascosto dietro un cancello verde. Di ferro, a due battenti. Una volta che lo avete varcato, ecco a destra le antiche mura spagnole della città, quasi tangenti la riga laterale del singolare. Quella del doppio non esiste. Non avrebbe spazio. Davanti agli occhi, oltre la riga di fondo, la laguna. Che qui sembra mare aperto. Ma tornate indietro alle mura e costeggiatele fin oltre l’out dove finiscono. E finalmente liberate lo sguardo a destra.
Ecco due delle fortezze di Porto Ercole. Siamo tornati indietro di tre secoli. Ma cosa sono quelle piccole barche a vela e quelle leggere canoe che ci arrivano incontro da sinistra? Lo sguardo ruota e inquadra il circolo dei Canottieri. La sua propaggine è una sorta di piccola isola dove qualche ragazzo prende il sole e qualcun altro arma le imbarcazioni. Sembra la Florida anni Sessanta, in un mercoledì da leoni. Invece è solo un’altra sorpresa della macchina del tempo che gira intorno al campo da tennis più bello del mondo. L’ultimo campo sulla laguna, dentro la laguna, del circolo di Orbetello. Il campo che non esiste. Che non è segnato nel libro delle prenotazioni di Franco e nemmeno al catasto risulta. Giustamente. Perché quel lembo di cemento dipinto di rosso, con microscopici out verdi e un fondo nemmeno troppo curato, nelle sere d’inverno sparisce. Quando la nebbia cala sull’acqua, oltre il cancello verde c’è solo fumo. E il rumore secco di una racchetta che colpisce la pallina. Forse. Alberto Guarnieri
News News
La nuova App di prenotazione del Circolo Tennis Orbetello. Internet ctorbetello.wansport.com download
Tutela contro la violenza di genere D.Lgs.n.39 del 28 febbraio 2021 in data 27 giugno 2024 e’ stato nominato responsabile il socio GABRIELE GABELLI che potra’ essere contattato per ogni segnalazione alla email tutela@ctorbetello.it clicca per leggere Modello di organizzazione Codice di condotta
VISITA SPORTIVA
MODULISTICA
by Little Spider
il “4” Ma bella più di tutte l’isola non trovata quella che il re di Spagna seppe da suo cugino il re di Portogallo (F. Guccini) E’ nascosto dietro un cancello verde. Di ferro, a due battenti. Una volta che lo avete varcato, ecco a destra le antiche mura spagnole della città, quasi tangenti la riga laterale del singolare. Quella del doppio non esiste. Non avrebbe spazio. Davanti agli occhi, oltre la riga di fondo, la laguna. Che qui sembra mare aperto. Ma tornate indietro alle mura e costeggiatele fin oltre l’out dove finiscono. E finalmente liberate lo sguardo a destra. Ecco due delle fortezze di Porto Ercole. Siamo tornati indietro di tre secoli. Ma cosa sono quelle piccole barche a vela e quelle leggere canoe che ci arrivano incontro da sinistra? Lo sguardo ruota e inquadra il circolo dei Canottieri. La sua propaggine è una sorta di piccola isola dove qualche ragazzo prende il sole e qualcun altro arma le imbarcazioni. Sembra la Florida anni Sessanta, in un mercoledì da leoni. Invece è solo un’altra sorpresa della macchina del tempo che gira intorno al campo da tennis più bello del mondo. L’ultimo campo sulla laguna, dentro la laguna, del circolo di Orbetello. Il campo che non esiste. Che non è segnato nel libro delle prenotazioni di Franco e nemmeno al catasto risulta. Giustamente. Perché quel lembo di cemento dipinto di rosso, con microscopici out verdi e un fondo nemmeno troppo curato, nelle sere d’inverno sparisce. Quando la nebbia cala sull’acqua, oltre il cancello verde c’è solo fumo. E il rumore secco di una racchetta che colpisce la pallina. Forse. ALBERTO GUARNIERI
News News
La nuova App di prenotazione del Circolo Tennis Orbetello. Internet ctorbetello.wansport.com download
Tutela contro la violenza di genere D.Lgs.n.39 del 28 febbraio 2021 in data 27 giugno 2024 e’ stato nominato responsabile il socio GABRIELE GABELLI che potra’ essere contattato per ogni segnalazione alla email tutela@ctorbetello.it clicca per leggere Modello di organizzazione Codice di condotta
CIRCOLO TENNIS ORBETELLO ASD
IL CIRCOLO TENNIS ORBETELLO ASD ha 4 chat Whatsapp Ufficiali per restare in contatto con i soci e i frequentatori: CIRCOLO TENNIS ORBETELLO Info generali dalla segreteria (senza commenti) C.T.O. TENNIS & FRIENDS Info per tutti gli amanti del tennis,tornei, risultati, eventi C.T.O. PADEL & FRIENDS Info per tutti gli amanti del padel,tornei, risultati, eventi C.T.O. SCUOLA TENNIS Info per tutti i ragazzi della Scuola Tennis e i loro genitori Questi canali potranno essere utilizzati da tutti gli iscritti per conoscere le info generali, le comunicazioni della segreteria e del maestro, per invitare giocatori alle partite, per promuovere eventi e tornei. RICHIEDERE IN SEGRETERIA L’INSERIMENTO DIRETTO O IL QR PER ACCEDERE DA SOLI
Autocertificazione COVID19 Autocertificazione COVID19
TESSERAMENTO SOCIALE 2024 Il 1° Gennaio inizia la nuova campagna di tesseramento Sociale al Circolo tennis Orbetello ASD. La nuova Riforma dello Sport ha inserito o evidenziato alcuni aspetti che obbligatoriamente devono essere rispettati per poter svolgere qualunque attivita’ sportiva. Solo per citarne una , il C.T.O., avendo la personalita’ giuridica, deve avere un capitale Sociale di €10.000 interamente versato !!! Per conoscenza riportiamo i punti principali per chi vuole associarsi o rinnovare la Tessera Socio 2024 al C.T.O. La quota annuale e’ stata uniformata a €120 e si potra’ svolgere ogni tipo di attivita’ sportiva nel circolo (Tennis, Padel, Palestra, Calcetto, TennisTavolo) Nel 2024 non sara’ pero’ permesso di svolgere l’attivita’ sportiva senza essere in possesso del Certificato Medico Sportivo in corso di validita’ (Agonistico / Non Agonistico). Periodicamente i certificati saranno controllati e, in prossimita’ di eventuali scadenze infrannuali, inviati degli avvisi. Al momento del tesseramento, la richiesta verra’ inserita nell’App SportClubby. Per poter prenotare le ore di gioco, si dovra’ obbligatoriamente accedere all’APP e riempire un modulo con tutti i dati personali e l’accettazione per la privacy. Solo dopo aver riconsegnato questo modulo, unitamente al certificato medico, sara’ acquisita la qualifica di socio La prenotazione delle ore sara’ agevolata per i soci, i quali potranno prenotare 2 ore settimanali con una precedenza di 5 giorni. Gli ospiti potranno prenotare solo 1 ora settimanale con precedenza di 7 giorni Il C.T.O. si sta’ adeguando alla Nuova Riforma dello Sport anche per quanto riguarda la parte gestionale/amministrativa (con costi notevoli ed importanti). Pertanto il Consiglio Direttivo sta valutando delle situazioni che potranno cambiare radicalmente le normali abitudini di frequentazione del circolo (orari di gioco, automazione di procedure ecc., gestione dell’impianto ecc.). I soci saranno costantemente aggiornati su eventuali novita’. Il C.T.O. utilizza un impianto Comunale e deve quindi dare la possibilita’ a tutti di poter provare gli sport che in esso vengono praticati (Tennis, Padel, Palestra, Calcetto, TennisTavolo). Tale opportunita’ e’ pero’ ristretta nel tempo e nel numero di ore di gioco, per cui eventuali utilizzi prolungati saranno evidenziati agli interessati i quali, se vorranno continuare ad usufruire dell’impianto, dovranno acquisire la qualifica di Socio (con certificato Medico valido)
MODULISTICA WHATSAPP CHAT UFFICIALI
VISITA SPORTIVA
by Little Spider
IL CIRCOLO TENNIS ORBETELLO ASD ha 4 chat Whatsapp Ufficiali per restare in contatto con i soci e i frequentatori: CIRCOLO TENNIS ORBETELLO Info generali dalla segreteria (senza commenti) C.T.O. TENNIS & FRIENDS Info per tutti gli amanti del tennis,tornei, risultati, eventi C.T.O. PADEL & FRIENDS Info per tutti gli amanti del padel,tornei, risultati, eventi C.T.O. SCUOLA TENNIS Info per tutti i ragazzi della Scuola Tennis e i loro genitori Questi canali potranno essere utilizzati da tutti gli iscritti per conoscere le info generali, le comunicazioni della segreteria e del maestro, per invitare giocatori alle partite, per promuovere eventi e tornei. RICHIEDERE IN SEGRETERIA L’INSERIMENTO DIRETTO O IL QR PER ACCEDERE DA SOLI
CHAT WHATSAPP UFFICIALI
Covid-19 Autocertificazione
TESSERAMENTO SOCIALE 2024 Il 1° Gennaio inizia la nuova campagna di tesseramento Sociale al Circolo tennis Orbetello ASD. La nuova Riforma dello Sport ha inserito o evidenziato alcuni aspetti che obbligatoriamente devono essere rispettati per poter svolgere qualunque attivita’ sportiva. Solo per citarne una , il C.T.O., avendo la personalita’ giuridica, deve avere un capitale Sociale di €10.000 interamente versato !!! Per conoscenza riportiamo i punti principali per chi vuole associarsi o rinnovare la Tessera Socio 2024 al C.T.O. La quota annuale e’ stata uniformata a €120 e si potra’ svolgere ogni tipo di attivita’ sportiva nel circolo (Tennis, Padel, Palestra, Calcetto, TennisTavolo) Nel 2024 non sara’ pero’ permesso di svolgere l’attivita’ sportiva senza essere in possesso del Certificato Medico Sportivo in corso di validita’ (Agonistico / Non Agonistico). Periodicamente i certificati saranno controllati e, in prossimita’ di eventuali scadenze infrannuali, inviati degli avvisi. Al momento del tesseramento, la richiesta verra’ inserita nell’App SportClubby. Per poter prenotare le ore di gioco, si dovra’ obbligatoriamente accedere all’APP e riempire un modulo con tutti i dati personali e l’accettazione per la privacy. Solo dopo aver riconsegnato questo modulo, unitamente al certificato medico, sara’ acquisita la qualifica di socio La prenotazione delle ore sara’ agevolata per i soci, i quali potranno prenotare 2 ore settimanali con una precedenza di 5 giorni. Gli ospiti potranno prenotare solo 1 ora settimanale con precedenza di 7 giorni Il C.T.O. si sta’ adeguando alla Nuova Riforma dello Sport anche per quanto riguarda la parte gestionale/amministrativa (con costi notevoli ed importanti). Pertanto il Consiglio Direttivo sta valutando delle situazioni che potranno cambiare radicalmente le normali abitudini di frequentazione del circolo (orari di gioco, automazione di procedure ecc., gestione dell’impianto ecc.). I soci saranno costantemente aggiornati su eventuali novita’. Il C.T.O. utilizza un impianto Comunale e deve quindi dare la possibilita’ a tutti di poter provare gli sport che in esso vengono praticati (Tennis, Padel, Palestra, Calcetto, TennisTavolo). Tale opportunita’ e’ pero’ ristretta nel tempo e nel numero di ore di gioco, per cui eventuali utilizzi prolungati saranno evidenziati agli interessati i quali, se vorranno continuare ad usufruire dell’impianto, dovranno acquisire la qualifica di Socio (con certificato Medico valido)
MODULISTICA
CIRCOLO TENNIS ORBETELLO ASD
Il Circolo Tennis Orbetello nasce nel 1957 su idea di un ristretto gruppo di sportivi orbetellani che decise di costituire questo sodalizio; ne ricordiamo due in particolare a cui tutti i tennisti lagunari devono qualcosa, Enzo BASTOGI e Salvuccio SALVUCCI. Il primo presidente fu Pietro SALVUCCI che resse le redini del club fino al 1960, e al quale subentro', per un breve periodo, Evo ANGELINI. Dal 1961 la direzione passo' ad Enzo BASTOGI e la sua gestione e' durata fino al 1985, anno in cui fu' eletto Benito GRASSI. Prematuramente scomparso nel 1994, Enzo BASTOGI traghetto' il circolo per due anni, fino al 1996. Alle successive elezioni per il rinnovo delle cariche il Prof.Giuliano AMATO venne eletto presidente del C.T.ORBETELLO, carica che ha mantenuto fino al 2003, passando poi il testimone all'attuale presidente Dott.Aurelio REGINA. Il Prof.AMATO, su decisione dell'assemblea straordinaria, e' stato nominato Presidente ONORARIO. Dal 2012 l’attuale presidente e’ Marco BASSETTI. Al momento della sua costituzione il circolo disponeva di un solo campo in terra rossa situato nella sua sede attuale a ridosso dei bastioni Spagnoli. In seguito si sono aggiunti altri due campi, sempre in terra, un campo in cemento nell'area lasciata libera dalla Soc.Canottieri sul bordo laguna ed infine, nel 2007, e’ stato costruito il nuovo splendido “centrale” contorniato dalla nuova tribuna da 700 posti. Il suo nome: “Campo Centrale ENZO BASTOGI” . Dal 2014 il campo centrale e’ stato convertito in erba sintetica per permettere anche il gioco del Calcetto, e nel 2015 e’ stato allestito, sul vecchio campo 4 in cemento, un nuovissimo campo da Padel, sport di racchetta in forte crescita.
by Little Spider
Il Circolo Tennis Orbetello nasce nel 1957 su idea di un ristretto gruppo di sportivi orbetellani che decise di costituire questo sodalizio; ne ricordiamo due in particolare a cui tutti i tennisti lagunari devono qualcosa, Enzo BASTOGI e Salvuccio SALVUCCI. Il primo presidente fu Pietro SALVUCCI che resse le redini del club fino al 1960, e al quale subentro', per un breve periodo, Evo ANGELINI. Dal 1961 la direzione passo' ad Enzo BASTOGI e la sua gestione e' durata fino al 1985, anno in cui fu' eletto Benito GRASSI. Prematuramente scomparso nel 1994, Enzo BASTOGI traghetto' il circolo per due anni, fino al 1996. Alle successive elezioni per il rinnovo delle cariche il Prof.Giuliano AMATO venne eletto presidente del C.T.ORBETELLO, carica che ha mantenuto fino al 2003, passando poi il testimone all'attuale presidente Dott.Aurelio REGINA. Il Prof.AMATO, su decisione dell'assemblea straordinaria, e' stato nominato Presidente ONORARIO. Dal 2012 l’attuale presidente e’ Marco BASSETTI. Al momento della sua costituzione il circolo disponeva di un solo campo in terra rossa situato nella sua sede attuale a ridosso dei bastioni Spagnoli. In seguito si sono aggiunti altri due campi, sempre in terra, un campo in cemento nell'area lasciata libera dalla Soc.Canottieri sul bordo laguna ed infine, nel 2007, e’ stato costruito il nuovo splendido “centrale” contorniato dalla nuova tribuna da 700 posti. Il suo nome: “Campo Centrale ENZO BASTOGI” . Dal 2014 il campo centrale e’ stato convertito in erba sintetica per permettere anche il gioco del Calcetto, e nel 2015 e’ stato allestito, sul vecchio campo 4 in cemento, un nuovissimo campo da Padel, sport di racchetta in forte crescita.
CIRCOLO TENNIS ORBETELLO ASD
Con Aurelio Regina e tutti i componenti del Comitato Direttivo abbiamo voluto ricordare i 50 anni del nostro Circolo con la medesima solennità con la quale festeggia le sue nozze d’oro una coppia di sposi tanto invidiabilmente all’antica da arrivare alla stessa ricorrenza. Quelle del nostro Circolo, del resto, erano e sono nozze d’oro in un duplice senso: nozze d’oro di Orbetello con il tennis, uno sport che ha avuto vicende alterne nell’insieme del Paese, ma che da noi è stato amato, praticato e soprattutto insegnato ai bambini con la medesima passione lungo tutto il cinquantennio (le foto di allora ci mostrano diecine di bambini in campo ed oggi accade esattamente la stessa cosa). E nozze d’oro del Circolo con la sua città, nella quale è riuscito ad essere un centro di aggregazione, di svago comune ed anche di comune impegno civile. Orbetello è diventato un centro turistico con crescenti frequentazioni di “villeggianti”, ma il Circolo non è nato per loro, è nato per gli Orbetellani e sono stati loro a farlo vivere. Gli altri sono sempre graditi, spesso inseriti, ma sono ospiti. Della sua vita iniziale io non fui testimone e questo bellissimo libro la racconta anche a me. Del cinquantennio infatti io ho vissuto gli ultimi, non pochi, trenta anni. Quanto mi è bastato però per conoscere alcune delle figure davvero storiche della città e del circolo, da Enzo Bastogi, un vero e autentico signore a cui succedetti nella Presidenza del Circolo, a Benito Grassi, a cui mi legarono anche esperienze di vita e di lavoro. E fu quando Benito inopinatamente morì che, per celebrare la sua memoria, decidemmo di organizzare un torneo internazionale intitolato a lui. Nacque il “Memorial Grassi”, che prima con un monte premi di 10.000 dollari poi via via sino ai 75.000 dollari della decima ed ultima edizione, portò a Orbetello tenniste da ogni parte del mondo e ci permise di battezzare non poche campionesse di oggi. Fu così che il Memorial Grassi, divenne anche il battesimo del nostro Circolo come sede apprezzata, e riconosciuta in tutta Italia e fuori, di eventi sportivi organizzati con invidiabile efficienza e con un trattamento delle atlete così amichevole e affettuoso da indurle di frequente a preferirci a sedi più prestigiose, ma incapaci di offrire lo stesso calore e le stesse attenzioni. Il tutto grazie al meraviglioso volontariato dei nostri soci, che si sono sempre occupati di tutto, dall’allestimento dei campi, alla cucina, all’organizzazione del tempo libero. Ma il tennis giovanile era ed è rimasto il filo rosso del nostro impegno (accompagnato –sia chiaro- dalla costante partecipazione del Circolo ai tornei per anziani, a cui, col passare dei cinquant’anni, un numero crescente di soci ha dovuto adattarsi…). Di qui le nostre intese con le scuole per portare i loro piccoli studenti sui nostri campi. E di qui, dopo le dieci edizioni del torneo femminile, la nostra richiesta, accolta dalla Federazione Europea, di svolgere da noi il campionato europeo degli “under” sedici, i ragazzi migliori d’Europa alla vigilia del loro ingresso nel grande tennis. Per tre anni questo bellissimo torneo, che si svolgeva prima a Vienna, si è svolto da noi e da oltre quaranta paesi del continente europeo ha portato a Orbetello dei formidabili ragazzi ( formidabili anche nel quotidiano consumo di spaghetti). Poi il Campionato è passato da Orbetello a Mosca e a noi, per i primi tre anni del nostro secondo cinquantennio, è stato assegnato quello che è il prestigioso coronamento della stagione, il Master giovanile sia dei ragazzi che delle ragazze. Pensando al nostro modesto punto di partenza, sembra un sogno: Orbetello snodo del tennis internazionale come Vienna e come Mosca. Ci siamo arrivati grazie al nostro lavoro, ma grazie anche alla costante premura con cui ci ha seguito il Comune della nostra città, grazie alla vicinanza della Federazione Italiana Tennis e all’autorevolezza con cui ci ha sostenuto e grazie infine ai nostri sponsors, a partire dal Monte dei Paschi, che ci hanno permesso e ci permettono ogni anno di fronteggiare le spese ed anche di migliorare le dotazioni del Circolo. Quali passi ulteriori faremo in futuro non sono in grado di dirlo. Ma almeno una confortante certezza l’abbiamo acquisita e ne è prova il modo in cui abbiamo celebrato le nostre nozze d’oro: i due giorni dello scorso luglio nei quali sono stati con noi alcuni dei grandi veterani del tennis italiano e giocando non solo fra di loro, ma anche (al rallentatore) insieme a noi hanno divertito i numerosi orbetellani che hanno voluto essere presenti ai festeggiamenti. Grandi campioni, che eravamo abituati a vedere soltanto in televisione, erano in campo con noi a scambiare colpi di tennis con lo stesso spirito di amicizia, di reciproca solidarietà, ma anche di allegro sfottò e di disintossicazione dai guai della vita che dal 1957 ha sempre cementato la comunità del nostro Circolo. Giocare con loro ha certo significato per noi che eravamo entrati a far parte della famiglia del grande tennis italiano. Ma ha anche significato che il grande tennis italiano era entrato a far parte della famiglia del nostro Circolo e aveva condiviso la vita semplice che esso conduce al di fuori dei grandi eventi. Per i soci fondatori, che abbiamo tutti ricordato nella medesima circostanza, poche soddisfazioni potevano essere più grandi di questa. Giuliano Amato
by Little Spider
Con Aurelio Regina e tutti i componenti del Comitato Direttivo abbiamo voluto ricordare i 50 anni del nostro Circolo con la medesima solennità con la quale festeggia le sue nozze d’oro una coppia di sposi tanto invidiabilmente all’antica da arrivare alla stessa ricorrenza. Quelle del nostro Circolo, del resto, erano e sono nozze d’oro in un duplice senso: nozze d’oro di Orbetello con il tennis, uno sport che ha avuto vicende alterne nell’insieme del Paese, ma che da noi è stato amato, praticato e soprattutto insegnato ai bambini con la medesima passione lungo tutto il cinquantennio (le foto di allora ci mostrano diecine di bambini in campo ed oggi accade esattamente la stessa cosa). E nozze d’oro del Circolo con la sua città, nella quale è riuscito ad essere un centro di aggregazione, di svago comune ed anche di comune impegno civile. Orbetello è diventato un centro turistico con crescenti frequentazioni di “villeggianti”, ma il Circolo non è nato per loro, è nato per gli Orbetellani e sono stati loro a farlo vivere. Gli altri sono sempre graditi, spesso inseriti, ma sono ospiti. Della sua vita iniziale io non fui testimone e questo bellissimo libro la racconta anche a me. Del cinquantennio infatti io ho vissuto gli ultimi, non pochi, trenta anni. Quanto mi è bastato però per conoscere alcune delle figure davvero storiche della città e del circolo, da Enzo Bastogi, un vero e autentico signore a cui succedetti nella Presidenza del Circolo, a Benito Grassi, a cui mi legarono anche esperienze di vita e di lavoro. E fu quando Benito inopinatamente morì che, per celebrare la sua memoria, decidemmo di organizzare un torneo internazionale intitolato a lui. Nacque il “Memorial Grassi”, che prima con un monte premi di 10.000 dollari poi via via sino ai 75.000 dollari della decima ed ultima edizione, portò a Orbetello tenniste da ogni parte del mondo e ci permise di battezzare non poche campionesse di oggi. Fu così che il Memorial Grassi, divenne anche il battesimo del nostro Circolo come sede apprezzata, e riconosciuta in tutta Italia e fuori, di eventi sportivi organizzati con invidiabile efficienza e con un trattamento delle atlete così amichevole e affettuoso da indurle di frequente a preferirci a sedi più prestigiose, ma incapaci di offrire lo stesso calore e le stesse attenzioni. Il tutto grazie al meraviglioso volontariato dei nostri soci, che si sono sempre occupati di tutto, dall’allestimento dei campi, alla cucina, all’organizzazione del tempo libero. Ma il tennis giovanile era ed è rimasto il filo rosso del nostro impegno (accompagnato –sia chiaro- dalla costante partecipazione del Circolo ai tornei per anziani, a cui, col passare dei cinquant’anni, un numero crescente di soci ha dovuto adattarsi…). Di qui le nostre intese con le scuole per portare i loro piccoli studenti sui nostri campi. E di qui, dopo le dieci edizioni del torneo femminile, la nostra richiesta, accolta dalla Federazione Europea, di svolgere da noi il campionato europeo degli “under” sedici, i ragazzi migliori d’Europa alla vigilia del loro ingresso nel grande tennis. Per tre anni questo bellissimo torneo, che si svolgeva prima a Vienna, si è svolto da noi e da oltre quaranta paesi del continente europeo ha portato a Orbetello dei formidabili ragazzi ( formidabili anche nel quotidiano consumo di spaghetti). Poi il Campionato è passato da Orbetello a Mosca e a noi, per i primi tre anni del nostro secondo cinquantennio, è stato assegnato quello che è il prestigioso coronamento della stagione, il Master giovanile sia dei ragazzi che delle ragazze. Pensando al nostro modesto punto di partenza, sembra un sogno: Orbetello snodo del tennis internazionale come Vienna e come Mosca. Ci siamo arrivati grazie al nostro lavoro, ma grazie anche alla costante premura con cui ci ha seguito il Comune della nostra città, grazie alla vicinanza della Federazione Italiana Tennis e all’autorevolezza con cui ci ha sostenuto e grazie infine ai nostri sponsors, a partire dal Monte dei Paschi, che ci hanno permesso e ci permettono ogni anno di fronteggiare le spese ed anche di migliorare le dotazioni del Circolo. Quali passi ulteriori faremo in futuro non sono in grado di dirlo. Ma almeno una confortante certezza l’abbiamo acquisita e ne è prova il modo in cui abbiamo celebrato le nostre nozze d’oro: i due giorni dello scorso luglio nei quali sono stati con noi alcuni dei grandi veterani del tennis italiano e giocando non solo fra di loro, ma anche (al rallentatore) insieme a noi hanno divertito i numerosi orbetellani che hanno voluto essere presenti ai festeggiamenti. Grandi campioni, che eravamo abituati a vedere soltanto in televisione, erano in campo con noi a scambiare colpi di tennis con lo stesso spirito di amicizia, di r e c i p r o c a s o l i d a r i e t à , ma anche di allegro sfottò e di d i s i n t o s s i c a z i o n e dai guai della vita che dal 1957 ha sempre cementato la comunità del nostro Circolo. Giocare con loro ha certo s i g n i f i c a t o per noi che e r a v a m o entrati a far parte della famiglia del grande tennis italiano. Ma ha anche significato che il grande tennis italiano era entrato a far parte della famiglia del nostro Circolo e aveva condiviso la vita semplice che esso conduce al di fuori dei grandi eventi. Per i soci fondatori, che abbiamo tutti ricordato nella medesima circostanza, poche soddisfazioni potevano essere più grandi di questa. Giuliano Amato
CIRCOLO TENNIS ORBETELLO ASD

Scuola Tennis

La S.A.T. e' sempre stata molto attiva, fin dai primi anni. All'inizio con corsi estivi di 15 giorni e, dal 1972 con un corso annuale da Ottobre a Maggio. Molti sono i maestri che hanno diretto i corsi di Tennis in riva alla laguna. Ricordiamo il Giuseppe (Beppino) DI LAZZARO, DE LUCA, il mitico Lello SUSSA, e ancora Lorenzo PRETE, MANCA, Salvatore LA PORTA,Cristiano CARCANI, fino ad arrivare ai nostri giorni con il Riccardo FALINI. I bambini, sempre numerosi, sono attualmente circa 85 , anche grazie al lavoro svolto in questi ultimi cinque anni da Riccardo e i suoi collaboratori Giordano e Giuseppe. Essi hanno sempre partecipato alle competizioni giovanili, sia regionali che provinciali, con ottimi risultati. Molte sono le iniziative che il C.T.Orbetello ha portato avanti negli ultimi anni per la promozione del tennis tra i giovani. Una tappa del CAMPIONE PER AMICO nel 1999 con Adriano Panatta, il GRANDE SLAM della Maremma in collaborazione con gli altri circoli del comprensorio, amichevoli con la SAT del Foro Italico, quadrangolari con circoli anche di altre regioni (Marche, Lazio, Umbria). Molto apprezzato e' anche il consueto "TENNIS IN PIAZZA" che viene organizzato ogni anno prima dell’inizio del corso Invernale nella piazza di Orbetello e dove moltissimi bambini
Hobby per bambini: tennis, ping-pong e badminton clicca per leggere l’articolo Un interessante articolo che illustra i benefici e i vantaggi che la pratica degli sport della racchetta, in particolare il tennis, ha sui più piccoli, sottolineandone il valore educativo e offrendo consigli pratici per i genitori alla ricerca di attività extrascolastiche per i loro bambini.
by Little Spider

Scuola Tennis

La S.A.T. e' sempre stata molto attiva, fin dai primi anni. All'inizio con corsi estivi di 15 giorni e, dal 1972 con un corso annuale da Ottobre a Maggio. Molti sono i maestri che hanno diretto i corsi di Tennis in riva alla laguna. Ricordiamo il Giuseppe (Beppino) DI LAZZARO, DE LUCA, il mitico Lello SUSSA, e ancora Lorenzo PRETE, MANCA, Salvatore LA PORTA,Cristiano CARCANI, fino ad arrivare ai nostri giorni con il Riccardo FALINI. I bambini, sempre numerosi, sono attualmente circa 85 , anche grazie al lavoro svolto in questi ultimi cinque anni da Riccardo e i suoi collaboratori Giordano e Giuseppe. Essi hanno sempre partecipato alle competizioni giovanili, sia regionali che provinciali, con ottimi risultati. Molte sono le iniziative che il C.T.Orbetello ha portato avanti negli ultimi anni per la promozione del tennis tra i giovani. Una tappa del CAMPIONE PER AMICO nel 1999 con Adriano Panatta, il GRANDE SLAM della Maremma in collaborazione con gli altri circoli del comprensorio, amichevoli con la SAT del Foro Italico, quadrangolari con circoli anche di altre regioni (Marche, Lazio, Umbria). Molto apprezzato e' anche il consueto "TENNIS IN PIAZZA" che viene organizzato ogni anno prima dell’inizio del corso Invernale nella piazza di Orbetello e dove moltissimi bambini
CIRCOLO TENNIS ORBETELLO ASD

TORNEI INTERNAZIONALI

1995

1° Memorial Benito Grassi

$ 10.000 + H

Winner OLGA HOSTAKOVA (SVK) Risultato 64 76 Finalista CRISTINA SALVI (ITA)

1996

2° Memorial Benito Grassi

$ 10.000 + H

Winner PAOLA TAMPIERI (ITA) Risultato 61 76 Finalista ANDREA VANC (ROM)

1997

3° Memorial Benito Grassi

$ 10.000 + H

Winner RADKA BOBKOVA (SVK) Risultato 62 64 Finalista ALICIA ORTUNO (ESP) 1998

4° Memorial Benito Grassi

$ 25.000 + H

Winner FABIOLA ZULUAGA (COL) Risultato 61 76 Finalista MARIANA DIAZ-OLIVA (ARG) 1999

5° Memorial Benito Grassi

$ 25.000 + H

Winner LAURA DELL’ANGELO (ITA) Risultato 63 76 Finalista ANASTASYA MYSKINA (RUS) 2000

6° Memorial Benito Grassi

$ 25.000 + H

Winner NURIA LLAGOSTERA (ESP) Risultato 64 62 Finalista LOURDES DOMINGUEZ-LINO (ESP) 2001

7° Memorial Benito Grassi

$ 50.000 + H

Winner CLARISA FERNANDEZ (ARG) Risultato 64 26 75 Finalista MARTINA SUCHA ( SVK) 2002

8° Memorial Benito Grassi

$ 50.000 + H

Winner EVGENIA KOULIKOVSKAYA (RUS) Risultato 61 75 Finalista MARIA SANCHEZ-LORENZO (ESP) 2003

9° Memorial Benito Grassi

$ 50.000 + H

Winner LUBOMIRA KURHAJCOVA (SVK) Risultato 75 61 Finalista CRISTINA TORRENS-VALERO (ESP) 2004

10° Memorial Benito Grassi

$ 75.000 + H

Winner CATALINA CASTANO (COL) Risultato 26 62 63 Finalista ALONA BONDARENKO (UKR) 2004

EUROPEAN JUNIOR CH’SHIP

16 & UNDER BOYS

Winner MARIN CILIC (CRO) Risultato 36 61 62 Finalista GRZEGORZ PANFIL (POL) 2005

EUROPEAN JUNIOR CH’SHIP

16 & UNDER BOYS

Winner MARTIN KLIZAN (SVK) Risultato 60 63 Finalista JEROME INZERILLO (FRA) 2006

EUROPEAN JUNIOR CH’SHIP

16 & UNDER BOYS

Winner TIM VAN THEREJDEN (NDL) Risultato 76 06 63 Finalista ELIAS GASTAO (POR) 2007

TENNIS EUROPE JUNIOR MASTERS

14&U GIRLS DARIA GAVRILOVA (RUS) 14&U BOYS LUKAS VRNAK (CZE) 16&U GIRLS SVIATLANA PIRAZHENKA (BLR) 16&U BOYS CARLOS BOLUDA (ESP) 2008

TENNIS EUROPE JUNIOR MASTERS

14&U GIRLS YULIA PUTINTSEVA (RUS) 14&U BOYS LIAM BROADY (GBR) 16&U GIRLS CRISTINA DINU (ROU) 16&U BOYS MATE ZSIGA (HUN) 2009

ATP CHALLENGER

$ 85.000 + H

Winner OLEG DOLGOPOLOV (UKR) Risultato 64 62 Finalista PABLO ANDUJAR (ESP) 2010

ATP CHALLENGER

$ 64.000 + H

Winner PABLO ANDUJAR (ESP) Risultato 64 63 Finalista EDOUARD REGER-VASSELIN (FRA) 2011

ATP CHALLENGER

$ 64.000 + H

Winner FILIPPO VOLANDRI (ITA) Risultato 46 63 62 Finalista MATTEO VIOLA (ITA) 2012

ATP CHALLENGER

$ 30.000 + H

Winner ROBERTO BAUTISTA ( ESP) Risultato 63 61 Finalista DUSAN LAJOVIC (SRB) 2013

ATP CHALLENGER

$ 30.000 + H

Winner FILIPPO VOLANDRI (ITA) Risultato 64 76 Finalista PERE RIBA (ESP)
by Little Spider

TORNEI INTERNAZIONALI

1995

1° Memorial Benito Grassi

$ 10.000 + H

Winner OLGA HOSTAKOVA (SVK) Risultato 64 76 Finalista CRISTINA SALVI (ITA)

1996

2° Memorial Benito Grassi

$ 10.000 + H

Winner PAOLA TAMPIERI (ITA) Risultato 61 76 Finalista ANDREA VANC (ROM)

1997

3° Memorial Benito Grassi

$ 10.000 + H

Winner RADKA BOBKOVA (SVK) Risultato 62 64 Finalista ALICIA ORTUNO (ESP) 1998

4° Memorial Benito Grassi

$ 25.000 + H

Winner FABIOLA ZULUAGA (COL) Risultato 61 76 Finalista MARIANA DIAZ-OLIVA (ARG) 1999

5° Memorial Benito Grassi

$ 25.000 + H

Winner LAURA DELL’ANGELO (ITA) Risultato 63 76 Finalista ANASTASYA MYSKINA (RUS) 2000

6° Memorial Benito Grassi

$ 25.000 + H

Winner NURIA LLAGOSTERA (ESP) Risultato 64 62 Finalista LOURDES DOMINGUEZ-LINO (ESP) 2001

7° Memorial Benito Grassi

$ 50.000 + H

Winner CLARISA FERNANDEZ (ARG) Risultato 64 26 75 Finalista MARTINA SUCHA ( SVK) 2002

8° Memorial Benito Grassi

$ 50.000 + H

Winner EVGENIA KOULIKOVSKAYA (RUS) Risultato 61 75 Finalista MARIA SANCHEZ-LORENZO (ESP) 2003

9° Memorial Benito Grassi

$ 50.000 + H

Winner LUBOMIRA KURHAJCOVA (SVK) Risultato 75 61 Finalista CRISTINA TORRENS-VALERO (ESP) 2004

10° Memorial Benito Grassi

$ 75.000 + H

Winner CATALINA CASTANO (COL) Risultato 26 62 63 Finalista ALONA BONDARENKO (UKR) 2004

EUROPEAN JUNIOR CH’SHIP

16 & UNDER BOYS

Winner MARIN CILIC (CRO) Risultato 36 61 62 Finalista GRZEGORZ PANFIL (POL) 2005

EUROPEAN JUNIOR CH’SHIP

16 & UNDER BOYS

Winner MARTIN KLIZAN (SVK) Risultato 60 63 Finalista JEROME INZERILLO (FRA) 2006

EUROPEAN JUNIOR CH’SHIP

16 & UNDER BOYS

Winner TIM VAN THEREJDEN (NDL) Risultato 76 06 63 Finalista ELIAS GASTAO (POR) 2007

TENNIS EUROPE JUNIOR MASTERS

14&U GIRLS DARIA GAVRILOVA (RUS) 14&U BOYS LUKAS VRNAK (CZE) 16&U GIRLS SVIATLANA PIRAZHENKA (BLR) 16&U BOYS CARLOS BOLUDA (ESP) 2008

TENNIS EUROPE JUNIOR MASTERS

14&U GIRLS YULIA PUTINTSEVA (RUS) 14&U BOYS LIAM BROADY (GBR) 16&U GIRLS CRISTINA DINU (ROU) 16&U BOYS MATE ZSIGA (HUN) 2009

ATP CHALLENGER

$ 85.000 + H

Winner OLEG DOLGOPOLOV (UKR) Risultato 64 62 Finalista PABLO ANDUJAR (ESP) 2010

ATP CHALLENGER

$ 64.000 + H

Winner PABLO ANDUJAR (ESP) Risultato 64 63 Finalista EDOUARD REGER-VASSELIN (FRA) 2011

ATP CHALLENGER

$ 64.000 + H

Winner FILIPPO VOLANDRI (ITA) Risultato 46 63 62 Finalista MATTEO VIOLA (ITA) 2012

ATP CHALLENGER

$ 30.000 + H

Winner ROBERTO BAUTISTA ( ESP) Risultato 63 61 Finalista DUSAN LAJOVIC (SRB) 2013

ATP CHALLENGER

$ 30.000 + H

Winner FILIPPO VOLANDRI (ITA) Risultato 64 76 Finalista PERE RIBA (ESP)
CIRCOLO TENNIS ORBETELLO ASD
Il padel è uno sport molto divertente a qualunque livello venga praticato e suscita emozioni fortissime fin dalla prima volta che si impugna "la pala". Sia le donne che gli uomini rimangono immediatamente affascinati da questa combinazione di forza, intelligenza, tattica raffinata, tanto da voler immediatamente riprovare l'ebrezza dei suoi colpi.
Info per Lezioni di Padel M° FALINI RICCARDO 3474760146 M° DE ROBERT LUCA 3807283914
by Little Spider
Il padel è uno sport molto divertente a qualunque livello venga praticato e suscita emozioni fortissime fin dalla prima volta che si impugna "la pala". Sia le donne che gli uomini rimangono immediatamente affascinati da questa combinazione di forza, intelligenza, tattica raffinata, tanto da voler immediatamente riprovare l'ebrezza dei suoi colpi.
CIRCOLO TENNIS ORBETELLO ASD
2015 LA BURIANA
2016 BORUSSIA D.
CALENDARIO
2017 ALIM.DA CICCIO
2018 ATALANTA F.C.
by Little Spider
2015 LA BURIANA

Trofeo “E.BASTOGI”

TORNEO DI CALCIO A 5 SU ERBA SINTETICA
2016 BORUSSIA D.
CALENDARIO
2017 ALIM.DA CICCIO
2018 ATALANTA F.C.
CIRCOLO TENNIS ORBETELLO ASD

Contatti

Circolo Tennis Orbetello

Associazione Sportiva Dilettantistica

VIA GIOVANNI DA ORBETELLO 2 Ex. Loc.Pista ORBETELLO GROSSETO 58015 ITALY P.IVA / C.F. 01087940530 Cod.Univoco M5UXCR1 t: +39 0564 867539 e: info@ctorbetello.it e: prenotazioni@ctorbetello.it Coordinate bancarie BANCA TEMA C/C 207560 intestato a: Circolo Tennis OrbetellIo ASD IBAN: IT 17 W 08851 72322 0000 0020 7560

Indicazioni

by Little Spider

Contatti

Circolo Tennis Orbetello

Associazione Sportiva Dilettantistica

VIA GIOVANNI DA ORBETELLO 2 Ex. Loc.Pista ORBETELLO GROSSETO 58015 ITALY P.IVA / C.F. 01087940530 Cod.Univoco M5UXCR1 t: +39 0564 867539 e: info@ctorbetello.it e: prenotazioni@ctorbetello.it Coordinate bancarie BANCA TEMA C/C 207560 intestato a: Circolo Tennis OrbetellIo ASD IBAN: IT 17 W 08851 72322 0000 0020 7560

Indicazioni

CIRCOLO TENNIS ORBETELLO ASD